Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-08-2015, 14:57   #1
odioilbrodo
Avannotto
 
L'avatar di odioilbrodo
 
Registrato: Aug 2012
Città: prov. di Venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Riutilizzare Flourite

Buongiorno, non so se sia la sezione adatta.
Ho utilizzato per 2 anni la Flourite dark della Seachem in un acquario il quale è stato lasciando 'in degrado' per quasi 2 anni, con relativo accumulo di sporco tra piante marcescenti e residui di un Paramesotriton che ospitava (e che ovviamente è stato spostato molto prima che l'acquario non venisse più monitorato, sia chiaro).
Qualche settimana fa ho svuotato l'acquario, e sto per riattivarlo come si deve. L'ho lavata per bene perche risultava mooolto sporca, ovviamente.
So che la Flourite si può riutilizzare praticamente 'all'infinito', ma mi chiedevo se appena iniziata la maturazione tutti i residui organici in essa contenuti non faranno avvenire un'esplosione di alghe.
Ho intenzione di piantumare in questo modo:

- Microsorum pteropus (o normale o Narrow)
- Flame moss (Taxyphillum sp.) da legare accuratamente sui rami del tronco
- Anubias nana e Anubias nana 'Bonsai'
- Rotala rotundifolia 'green'
- Cryptocoryne parva
- Pogostemon helferi

L'acquario è 40L effettivi, ma di netti ne saranno trenta.
L'illuminazione è quindi di circa 1W/1L (1 neon da 6500K e uno da 3000K).

Voi che cosa dite? Non vorrei un'esplosione algale causata proprio dall'organico nella Flourite!
odioilbrodo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
flourite , riutilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18309 seconds with 15 queries