Ciao! Grazie mille per i consigli!!! La sabbia lo so e ne sono consapevole...la vedi grossolana ma sono conchiglie piccole piccole messe in superficie ma la sabbia è fine ma non ho la granulimetria corretta...nel l'allestimento ho cercato di farle uscire tutta l'aria finita nella sabbia. Lo schiumatoio per i primi giorni l'ho fatto lavorare più altro e non ha prodotto molto sporco...dopo 2 settimane sono comparse delle alghe ed allora ha incominciato a schiumare molto. Ora ammetto che non so cosa vuol dire "asciutto o bagnato" però ora che è più di un mese che gira all'interno c'è schiuma bianca che non arriva a tracimare del tutto. Però nel giro di una settimana il bicchiere trovo un mezzo cm di acqua marrone con il bicchiere sporco di un"fango" marrone. Per il rabbocco uso acqua osmotica che uso anche per l'acquario dolce ma voglio fare un piccolo impianto di rabbocco automatico.
Nel vano filtro non c'è altro solo un regolatore di livello
L'attivazione l'ho fatta con la luce ma il foto periodo era un ora meno.
Per le rocce sono 8kg pesati...magari sono poco porose...ma vorrei aggiungere un'altro kg!
Settimana prossima sicuramente vado e prendo la pompa di movimento almeno di 2000 lt. Proprio ora ho alzato la bocchetta per creare delle increspature!
Per gli strumenti di misurazione ho già pensato a rifrattometro e phmetro elettronico ma ammetto che devo fare gli "investimenti" poco alla volta, ad ottobre andrò alla fiera pet festival a Piacenza e m'informerò un po' su questi strumenti poi chiederò consigli a voi!!!
Buona serata e buon fine ferragosto
