Al di la dello scopo da raggiungere, bisogna sempre tener conto che la soluzione trovata sia "salutare" per i pesci e per gli invertebrati in vasca. Nel video si può notare che i tubi sono stati giuntati con dei raccordi in ottone, metallo che, in costante contatto dell'acqua, tende ad ossidarsi al pari dell'allumino (normalmente usato per i dissipatori di calore). Con ovvie conseguenze sulla salute dei pesci. Il Vanni ha accennato ad un progetto abbastanza datato, ma che può essere rispolverato ed eventualmente migliorato:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp
Una modifica, penso, utile sia quella di usare tubo per microirrigazione
