Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-07-2015, 21:55   #1
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No2 elevati a vasca matura

Ciao a tutti,

sto avendo dei problemi con i nitriti e vorrei capire quale sia la causa (io ho un indiziato, vediamo voi )

La vasca in questione è un askoll 100adv da 200lt che netti saranno circa 160, avviata da un anno abbondante e abbastanza piantumata, per lo più epifite.


Il filtro è un tetratec700 a cui cambio la lana ogni 2 settimane e ogni 4 circa svuoto il filtro e sciacquo i materiali sempre dentro l'acqua di cambio della vasca. Settimanalmente cambio 50lt d'acqua e reintegro con sali dennerle.

La popolazione è un branco di Barbus Titteya di circa una 30ina di esemplari(si riproducono parecchio e il numero preciso non lo so) più una coppia di Colisa.

Tutti i valori della vasca sono a posto tranne gli No2 che sono a 0,5 dopo il cambio (misuro dopo per comodità per dosare i PO4 da reintegrare). Per proporzione tenuto conto un 25% di cambio acqua vorrebbe dire avere 0,66mg/l di No2 a fine ciclo.

Avendo qualche ciano/alghetta a barba utilizzo dell'acqua ossigenata durante i cambi localmente sulle foglie colpite.

Io penso che il problema sia l'eccessivo affollamento (ci sto già lavorando su) ma vorrei avere un vostro parere poichè magari ci son altre cause che non sto considerando

grazie!
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elevati , matura , no2 , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27298 seconds with 15 queries