Lo stadio incistato di ichtyophtyrius , o per meglio dire, visto che stiamo in ambito marino, si parla di oodinium/cryptpcaryon e quindi parliamo di PROTOZOI non di batteri, su cui la lampada UV ha un effetto random , poiché rispetto ai batteri hanno una composizione nettamente differente...
Inoltre l' efficacia della lampada uv-c nel marino è direttamente correlata a diversi fattori quali:
1) lo Scattering, ovvero la deviazione delle radiazioni a causa di particelle sospese, che consentirebbe di interrompere l’esposizione dei microorganismi ai raggi vanificando l’azione della lampada;
2) Presenza di minerali in traccia;
3) La trasmittanza dell’acqua ovvero la caratteristica di poter essere attraversata dai raggi uv, cioè più è limpida , maggiore sarà l’azione della lampada...
In poche parole nel marino non serve a molto oltre al solito discorso della eliminazione della parte buona dei microrganismi...
Devi cercare di capire come è nato questo fenomeno e riuscire ad eliminarlo totalmente visto che le forme larvali non vengono quasi minimamente toccate...
