Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2015, 12:53   #1
TommasoKermitZagni
Avannotto
 
L'avatar di TommasoKermitZagni
 
Registrato: Jul 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario di Tommy. Post Definitivo!

Ciao a tutti acquariofili! Durante questo mese ho aperto varie discussioni e letto tanti post per farmi un idea generale (e anche mirata), su questo mondo, e gli strumenti da comprare, chidendo tanti consigli
Questa discussione, voglio che sia quella finale del mio acquario di acqua dolce, dove inizialmente vi esporrò la mia 'lista della spesa', e vi aggiornerò passo per passo dall'allestimento (chiedendovi sempre altri consigli), fino al progredire della vasca.

L'ACQUARIO OK!
L'acquario misura esattamente 69.3 x 39.3 x 39 h. Sono stati già tolti i bordi di 0.7mm di spessore del vetro.
I litri LORDI sono quindi 106 circa.
Calcolando che, essendo aperto, l'acqua arriverà a 3-4 cm dal bordo. Più lo spessore tolto dal fondo, che per comodità porto a 10-12 cm, forse anche 15.
Rifacendo il calcolo, senza contare le rocce l'acquario è circa 80 lt. NETTI!
Nella foto potete vedere la vasca e la posizione rispetto alla finestra.



ALLESTIMENTO OK!
Ho acquistato qualche Kg di rocce Dragonstone, opportunamente lavate. L'idea che ho in mente per l'allesitmento deve dare idea di verticalità, queste rocce usciranno dal terreno come pilastri.
Un esempio a questo link: https://imageshack.com/f/0k9axkj
Nella foto le rocce da me acquistate.



ILLUMINAZIONE
Ora si passa all'ancora indefinito, acquisto della plafoniera. Ho addocchiato queste due:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-14367.html
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x24-p-10.html

La prima è una 2x24W, T5. La misura è perfetta perchè è un pò piu piccola della mia vasca ed esteticamente bella.
La seconda è invece una 3x24W, T5. L'uico contro è che è piu grande della vasca ed esteticamente meno gradevole.
Vi chiedo, oltre a quale delle due scegliereste, anche che NEON mi consigliereste e che gradazione, marca, e accoppiamenti, per esempio che ne so, 1x 6500k e 1x 4000k. Ditemi voi

PIANTE
Dopo aver parlato dell'illuminazione, vi parlo delle piante che metterei:
Riccia Fluitans, vendono tappetini di 12x7cm. E sarebbe il mio pratino.
Nella zona mediana, dietro ad alcune rocce a mo di cespuglietti inserirei Staurogine Repens, Lobelia Cardinalis, Bacopa Compacta.
Per la zona dietro ho pensato alla Rotala Indica, ma non voglio piante che diventino alte da coprire tutta la parte dietro.
Consigliatemi voi quali potrebbero andare bene, e quali no tenendo conto del mio livello di esperienza, basso, delle luci sopra citate, w/lt ecc...

FONDO
Per quanto riguarda il fondo acquisterei il fertilizzante Dennerle, ma non so la quantità e quanti cm di spessore devo avere.
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle96-deponit-professional-fondo-fertilizzante-48kg-litri-p-1865.html
Vi chiedo che fondo potrei mettere sopra a questo fertilizzante, un colore scuro di granulometria non troppo piccola. Come quella che vedo negli Aquascape Dennerle. Anche qui, domando la quantita e lo spessore del fondo, insomma quanto spazio deve esserci perchè le piante 'arrivino' al fertilizzante.

FILTRAGGIO OK!
Il filtraggio che ho scelto (ma che ancora devo acquistare) è un giusto compromesso estetico e pratico, perchè è un filtro esterno ma agganciabile al bordo della vasca. Il filtro in questione è il Dennerle Scaper's Flow!
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16097.html

Questi i suoi dati tecnici:
alimentazione 230V /50 Hz
potenza assorbita 5,6W
portata massima della pompa 360 L/h
prevalenza massima 60cm
dimensioni: cm 18x12x20,5h
volume di filtraggio: circa 2 litri
cavo di alimentazione: 1,40 m

Mi sembra ottimo anche per il Lily Pipe in dotazione, per regolare il flusso e dare movimento alla superficie in modo da non creare quella orrenda patina oleosa. Cosa dite?

ACQUA
Che acqua si utilizza, in partenza e per i rabbocchi? Con che periodo vanno fatti i rabbocchi ed i cambi parziali di acqua?

IMPIANTO CO2
Per l'impianto Co2 sono ancora in alto mare. Anzi, qualcosa ho visto. C'è chi consiglia di costruirmelo da solo, ma non mi vorrei avventurare in cose che non conosco. Vi chiedo quindi se una cosa del genere può andare bene:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-small-system-impianto-completo-piccoli-medi-acquari-p8.html

Le domande generali sono:
E' opportuno inserirlo da subito?
Come regolo le bolle/min?
Quanto dura una bombola?
Per un acquario come il mio, che bombola dovrei prendere in modo che non finisca subito?

ALTRO
Qui vi linko le altre cose che ho pensato di prendere, e potete aggiungerne voi!
TERMOMETRO
BATTERI ATTIVATORI come si utlizzano?
Per un timer, è opportuno averne uno doppio che regoli sia le luci che l'impianto Co2? Altra domanda, L'impianto Co2 deve funzionare anche di notte?

Ultima modifica di TommasoKermitZagni; 06-06-2015 alle ore 17:59.
TommasoKermitZagni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
definitivo , lacquario , post , tommy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24229 seconds with 15 queries