Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-05-2015, 14:05   #19
semenzana75
Batterio
 
Registrato: May 2015
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da semenzana75 Visualizza il messaggio
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true

Si, è un vecchio articolo che è rimasto di grande attualità anche oggi a meno del mese di buio.
Infatti l'autore stà in questo momento rifacendo la vasca dsb dando luce da subito.
Ma ripeto, non è che se in maturazione tieni la vasca al buio per un mese questa esplode.
Il mese di buio permette al sistema di rafforzarsi da punto di vista biologico ma, per contro, sterilizza quasi totalmente le rocce che costano cosi tanto anche perchè piene di vita (spirografi, piccoli crostacei, lumache, invertebrati, stelle, vermi, ecc), tale sterilizzazione è semplicemente la conseguenza della impossibilità di prolificare del cibo di tali organismi e cioè il fitoplancton e le alghe semplici.
Poi ci sono le vie di mezzo; io, ad esempio qualche giorno di buio (5-7) all'inizio lo farei allo scopo di stabilizzare un pò la vasca e lo skimmer, poi luce al 100%.
Qualcun altro da luce subito ma con intensità crescente partendo dal 10- 20% ma con fotoperiodo completo (10-12 ore), anche questo non è sbagliato perchè anche cosi la fauna bentonica riesce a trovare nutrimento. Altri invece danno luce con fotoperiodo crescente, questo per me non è corretto perchè un'ora di luce al giorno non innesca nessun processo, inizierei almeno da quattro.
Quindi, acquisito il principio, ognuno prende le proprie decisioni, e nessuna di queste risulta totalmente errata.

ok, grazie mille per la spiegazione esauriente, difatti il mio dubbio nasceva dal fatto che ci tante versioni contrastanti
__________________
Se non ti piace lo scorrere dell'acqua non fare un'acquario
semenzana75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
maturazione , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28951 seconds with 15 queries