Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-05-2015, 10:19   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao farloppo. Intanto benvenuto su questo forum!
Rispondo alle tue domande.
Piccola premessa: ti consiglio, per quanto nelle tue possibilità, di mettere la vasca più grossa che trovi.
questo perchè avrai molti meno problemi di stabilità e rischierai meno sovrappopolamento con problemi annessi.
Ci sono anche da 1000 litri http://www.aziendanaturaviva.com/lag...c18989a7478131
1) per il troppo pieno quella da te prospettata è una soluzione valida. Altra soluzione è fissare un tubo (con un passaparete come questo
)
e poi fissarci un tubo che va a scaricare in un tombino se ce l'hai...
2. una lampada dimensionata per 1000 litri di laghetto (esagerando una 18W) non ammazza tutta la microfauna. io te la consiglio
3. i leuciscus non li conosco. gabusie e rossi vanno bene. occhio che se prendi rossi con pinne lunghe e fluenti (tipo alcuni shubunkin) possono essere infastiditi dalle gambusie che pizzicano le code.
Le tinche non le ho mai avute, ma dicoo che sono davvero molto molto timide e stanno sempre nel fondo. Inoltre sono molto delicate, dovessi mai fare un trattamento medicinale nel laghetto potrebbero non sopportarlo.
Infine discorso piante. Quelle da mettere nella parte poco profonda non soffrono la presenza dei pesci anche perchè la maggior parte starebbe fuori.
se metti pochi pesci (max 6 o 7 rossi in 1000 litri) anche quelle sommerse dovrebbero resistere. Fai attenzione ad evitare la riproduzione dei rossi. Rischi che da un anno all'altro ti ritrovi con 200 nuovi pesciolini...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbi , laghetto , piccolo , vari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43310 seconds with 16 queries