Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2015, 17:02   #1
fra77como
Avannotto
 
Registrato: Apr 2015
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 79
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question avviamento acquario 200l

ciao,scrivo qui perchè mi sembra la sezione giusta.
Ho acquistato l'acquario a metà di aprile e il giorno 17,dopo averlo arredato con ghiaietto al quarzo rosato,4 pietre non calcaree e 3 radici ( 1 moorwood e 2 legni jati) ,l'ho riempito con acqua di rubinetto di cui riporto i valori testati coi reagenti sera. il negoziante mi aveva detto di mettere assolutamente anti nitrati ( o nitriti ,non ricordo) e anti fosfati nel filtro ma secondo me voleva solo vendermi 30 euro di resine che non credo mi potevano servire e quindi non li ho acquistati.
Valori acqua di rubinetto :
ph 8
gh 12
kh 7
no2 nitriti 0
no3 nitrati 25mg\l
po4 fosfati 0,5 mg\l
nh4 ammonio 0 mg\l
conducibilità 459 microsiemens us

ho lasciato girare il filtro per 10 giorni fino all'inserimento della melma di cui scriverò ora.

Per il filtraggio uso un filtro pratiko 300 caricato con un pochino (proprio poca) di melma \ fango che mi ha dato un mio parente e che ha tolto dal fondo del suo filtro avviato ormai da un pò di anni. insieme alla melma erano presenti anche qualche caridinia rossa e qualcuna grigia per un totale di circa una decina di animaletti ,ho versato il tutto nella vasca così come mi è stato dato,ho fatto bene?
oltre a questo ,nel filtro sono presenti le spugne in dotazione col filtro,la lava al primo cestello ( quello + in basso ,i cannolicchi nel cestello in mezzo e l'ultimo cestello l'ho lasciato vuoto ( ci sarebbero dovuti andare i carboni attivi in dotazione.
il giorno dopo i valori dell'acqua erano questi :
valori acqua al 28\4\2015

ph 8
gh 8
kh 6
no3 nitrati 25 mg\l
po4 fosfati 0,5 mg\l
no2 nitriti 0
nh4 ammonio 0 mg\l
temperatura 28
conducibilità 410 us

Volendo mettere discus in vasca,il livello di ph mi sembra troppo alto e così ho pensato di aggiungere un sacchetto da 100gr di torba in granuli nell'ultimo cestello del filtro. il filtro con la torba sta girando da 2 giorni,ieri ho anche messo un pizzico di mangime per alimentare le caridinie e 2 foglie piccole di catappa .l'acqua risulta leggermente giallognola ( a me piace così) e i valori appena misurati sono questi.

valori acqua al 1\5\2015

ph 7,5
gh 7
kh 5
no3 nitrati 25 mg\l
po4 fosfati 0,5 mg\l
no2 nitriti 0,5 mg\l
nh4 ammonio 0,5 mg\l
temperatura 29
conducibilità 388 us

come si nota dai valori ,no2 e nh 4 da 0 sono passati a 0,5. é possibile che gli escrementi delle caridine abbiano fatto alzare questi valori?
leggendo il libretto della sera con le istruzioni per effettuare i test, leggo che i nitrati a 25 mg\l sono nella norma o cmq accettabili x non far crescere alghe, secondo voi questo valore è buono o i nitrati devono abbassarsi ?
in linea generale,come vi sembra l'andamento dei valori della vasca?
il famoso picco dei nitriti di quanto dovrebbe essere? non credo che nel mio caso un innalzamento di 0,5 mg\l si possa definire tale.
secondo voi ,con la torba che ho inserito,nei prossimi giorni si potrà abbassare ancora un pò il ph e scendere sotto il 7 o meglio mettere un altro sacchetto ? leggendo le istruzione della torba,1 sacchetto dovrebbe bastare per 300 l .
scusate le 1000 domande ma sono nuovo dell'ambiente e ho tante perplessità su come avviare la vasca
fra77como non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200l , acquario , avviamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26282 seconds with 16 queries