Ecco la foto:
La foto è stata scattata dopo che ho posizionato la spray bar leggermente sotto il livello dell'acqua, mentre prima l'acqua era un po' più torbida e c'era anche più pulviscolo. Provo a tenerla un po' così, ma se vedo qualche pesce boccheggiare la rimetto subito sopra. Al momento, non noto differenze nel comportamento dei pesci.
Oggi, dopo circa tre mesi, ho pulito il filtro esterno. Per la pulizia ho usato la stessa acqua della vasca, conservata dopo il cambio. Ho strizzato le spugne ed ho messo in ammollo per qualche minuto i cestelli. Inoltre, ho sostituito la lana di perlon. Ho fatto bene?
Come potete vedere nella foto, le piante sono Echinodorus, Anubias, Microsorum Pteropus e Limnobium Laevigatum. All'inizio avevo messo anche Vallisneria Spiralis ed Egeria Densa, ma l'acqua del mio rubinetto è talmente tenera che non hanno resistito a lungo. Infatti esce con kH 4, mentre in vasca il kH oscilla tra 2 e 3, anche grazie alla torba. Così, al posto della Vallisneria e dell'Egeria, ho messo le piantine che sono nate da due stoloni della Echinodorus. Credo che anche la Microsorum si stia riproducendo, perchè noto delle piccole piantine con radici sulle punte di alcune foglie.