Si, probabilmente le vie che percorriamo sono diverse. Anche se credo che non abbiamo un metodo di analisi scientifica che ci permetta di valutare correttamente quanto accade sotto il profilo biochimico all'interno delle nostre vasche. Presupponiamo che le cose vadano in un certo modo. All'inizio anche nella mia vasca con poche rocce, solo skimmer e reattore di calcio avevo No3 non misurabili, al punto tale da avere qualche colonia che mostrava segni di sofferenza. Anche nella mia vasca ho 3/5 cm. di sabbia. Ma con il passare del tempo i nitrati sono saliti, sempre a valori non preoccupanti, ad un livello tale che le colonie non presentavano più quei colori che volevo.
Quindi, senza far uso di sostanze per l'apporto di carbonio, ho aumentato semplicemente il substrato per incrementare il processo di respirazione anaerobica. La riduzione del nitrato risulta assolutamente stabile e la vasca mi sembra girare meglio.
Con questo non voglio assolutamente dimostrare che il mio sia il metodo migliore. Sicuramente è un metodo semplice, stabile e credo privo di effetti collaterali.
Matsushita, appena capisco come fare posterò qualche foto. Il programma mi da qualche problema.
|