|
Originariamente inviata da Duilio76
|
DUDA spiacente ma non la vedo così, ovviamente entro certi limiti.
Ho notato che si può avere una certa flessibilità senza che alcun pesce ne soffra. E se qualche pesce dimostra qualche problema non è detto che sia a causa dell'acqua ma forse a causa di cosa e quanto gli diamo da mangiare e alla cattiva gestione del filtro.
Noto che c'è gente che si prende troppo sul serio. I pesci sono animali e se decidiamo di averli in casa dobbiamo prendercene cura ma la maniacalità di alcuni mi fa pensare che a volte si esagera.
Ma non pretendo che questa gente capisca il mio punto di vista e rimango quindi in attesa di ingiurie varie.
|
Forse non ti è chiaro, hai travisato le mie parole prendendole come un'opinione. La mia non è un'opinione, porto semplicemente ai tuoi occhi le leggi che la natura detta da millenni.
Cosa vuol dire "Ho notato (come lo hai notato poi?) che si può avere una certa flessibilità senza che alcun pesce ne soffra?" Pensi che la sofferenza si manifesti con una luce gialla intermittente? Se un pesce mostra qualche problema in vasca è quasi certamente un errore di gestione dei parametri dell'acqua. Un'acquario sono 5 vetri con acqua e pesci, fine.
Puoi metterci migliaia di abbinamenti diversi di tecnica ma la base è quella, giustificare con l'alimentazione che è prodotta in scala industriale è intellettualmente disonesto.
SI, questo è un forum di gente che si prende sul serio, fortunatamente. Se non ti sta bene nessuno ti trattiene, migra pure su facebook dove l'aquariofilia è semplice arredamento e abbinamento di colori oppure su girl power.