Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2015, 17:02   #4
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non vuoi sbatterti lascia perdere i discus , se invece vuoi farlo dai retta al tuo amico .
il fatto che i discus non siano di cattura ma allevati a durezze più alta non implica affatto una metamorfosi del dna che e' rimasto immutato...teoricamente i pesci si potrebbero anche adattare ma non tutti e non tutti allo stesso modo , quelli che compreresti vengono da allevamento con cambio contiunuo di acqua ,cosa che tu non potresti fare per cui devi per forza fare cambi cospicui ..
gli adulti vanno nutriti meno , volte al giorno, ma costano tanto ,chissà perché?, mentre i giovani costano meno ma vanno pompati e quindi tanti cambi d'acqua .
il negoziante che ti dice certe cavolate lascialo perdere e dai retta a chi li alleva o li ha avuti ,altrimenti ti ritrovi con una vasca malata che non va da nessuna parte....
il denitratore o l hamburgo aiutano ma i cambi saranno sempre indispensabili perché alcuni composti si accumulano e vanno smaltiti sia con le sifonature sia con i cambi.

p.s. i discus ,non a caso sono detti il punto d'arrivo o ultimo stadio dell' acquariofilia non a caso,proprio perché non sono affatto semplici
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
provocatorio , volontariamente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25714 seconds with 16 queries