Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2015, 09:28   #1
tapioca
Avannotto
 
Registrato: Nov 2002
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Necrosi montipora digitata

Salve a tutti. Ho un problema con le mie due talee di dogitata rossa. La prima da sempre ha stentato, mostrando un ptincipio di tiraggio dal basso che dopo un paio di settimane dall immissione sembrava essersi fermato. Dopo in periodo in cui ho avuto un'ottima crescita si sono fermate e il tiraggio si è presentato anche sulla seconda talea. La prima credo che sia ormai quasi andata.

I valori dell'acqua sono ok:
Salinità al 35%
No3 e Po4 non rilevabili con test salifert
Ca 420
Mg 1360
Kh 8.2

ho due kauderni e un okinawe che alimento giornalmente. Integro con H&o della sicce e zooplancton.
Tutte le altre talee (caliendrum e milka) crescono molto bene e non hanno segni di sofferenza.

Ho provato a guardare se ci fossero nudibranchi o parassiti ma nn sembra ad occhio nudo che la superficie del corallo sia mangiucchiata.

Purtroppo le talee sono fissate direttamente alla roccia. Provo a staccarle e fargli un bagno di betadine?

Altre idee?
Grazie a tutti

tapioca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
digitata , montipora , necrosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18139 seconds with 15 queries