Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2015, 19:43   #19
zecc79
Plancton
 
L'avatar di zecc79
 
Registrato: Aug 2011
Città: Marcon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcosa di metalli me ne intendo visto che ci lavoro solo da 12 anni.... Il termine inox non vuol necessariamente dire amagnetico...ci sono delle leghe inossidabili che sono comunque leggermente magnetizzabile ( dipende se sono austenitici o ferritici), quindi a meno che tu non sia sicuro che ti abbiano fornito del 316, 316 L, 304 (serie 300 in genere) stai attento. Io ho utilizzato dei blocchetti in 316L x far star giù il filtro interno che mi sono costruito, ma prima ho usato uno spettrometro portatile (che uso a lavoro) e individuata la lega, gli ho dato una bella decapata x rimuovere eventuali inquinanti ferrosi ( "l'inox" si inquina a contatto con il "ferro" e può macchiarsi di ruggine) e poi una bella lavata x rimuovere residui e successivs bollitura x sterilizzare. Da tre anni sono li inerti e lucidi, e sia pesci che caridine sopravvivono tranquilli. Un'altra discorso è la scelta + o - condivisibile di questa soluzione come materiale da utilizzare, ma visto che la vasca è tua........ Se poi non è neanche a vista......
zecc79 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace andre8 Piace questo post
 

Tag
acciaio , acquario , bene , inox , piastre , vanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27917 seconds with 16 queries