Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2015, 00:16   #11
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
giusto per citarne qualcuno in ordine sparso...eccesso di illuminazione,presenza di fondi-bombe ad orologeria in termini di rilascio di ammonio ed altri elementi,eccesso di fertilizzante,disturbo eccessivo dovute alle potature e alla manutenzione quasi giornaliera,utilizzo di altre sostanze non proprio congeniali ai pesci (es. H2O2),preferenza nell'utilizzare il cibo secco anziché il vivo/congelato (che sporcano parecchio e sono delle belle bombe di fosfati),livelli alti di CO2 per pesci abituati ad acque molto movimentate e ossigenate,mancanza di zone dove rifugiarsi, stress e salti nel vuoto (se la vasca è aperta),acqua troppo limpida e priva di quelle sostanze con funzione protettive sui pesci (acidi umici,tannini),valori ballerini (prima o poi l'effetto della terra allofana diminuirà e le seiryu continueranno il rilascio di carbonati)....continuo?
Da sito di acquariofilia consapevole e per il ruolo che rivesto non possiamo che sconsigliarti di introdurre il 99% dei pesci menzionati....poi certo,i Barbus ad esempio o Trigonostigma heteromorpha sono dei carrarmati ma sta a te valutare se il gioco vale la candela.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
iwagumi , layout

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23860 seconds with 15 queries