Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-01-2015, 23:50   #1
dasa88
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi presento la mia vasca

Salve a tutti,

tengo a precisare che non sono mai stato bravissimo nel mantenere una vasca come si deve ,

e dopo aver ricevuto questo nano cube dennerle da un amico, ho deciso di mettermi all'opera.

La vasca è una dennerle nancube aperta, delle dimensioni di 45 x 31 x 36 cm .

La plafoniera l'ho costruita io , con 6 neon 4 da 11 watt e 2 da 8 se non ricordo male.

Sono comandati a coppie da timer indipendenti.

La vasca è avviata da 4 mesi .

Fondo seachem fluorite e alcune dragon stone.

Come flora ho inserito :

-Hemianthus callitrichoides
-Rotala rotundifolia
-limnophila sessiflora
-Ludwigia glandulosa red
-Eleocharis acicularis
-Fissidens fontanus

Come fauna :

Qualche caridina red cherry

-8 microrasbore galaxy
-4 neon cardinali
-3 octocinclus
- 1 povero ramirezi maschio vecchiotto a cui è morta la femmina da poco.


Tutta la vasca è gestita con protocollo avanzato seachem,

Impianto usa e getta co2 askoll .

e l'acqua filtrata con un tetra ex 400 composto da lana di perlon, spugna sistentica grossa e 1 vano di cannolicchi.


Per ora i valori che ho rilevato sono i seguenti :

gh . 11

kh 7

ph 7.6


Per mia sfortuna non ho possibilità di avere acqua d'osmosi da poter utilizzare in vasca,

quindi per ora ho solo usato acqua da rubinetto decantata , con biocondizionatore .

Il problema principale che non riesco ad oggi a risolvere , è la presenza costante di alghe " filamentose " cosi sembrano, che sono presenti in parte sul prato, e in grande quantità sulla Fissidens fontanus.

Probabilmente la mia inesperienza e la impossibilità a tagliare con acqua osmotica .

o forse le luci ? il periodo è 8 ore esatte.

Spero vi piaccia la mia vaschetta.

















dasa88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mia , presento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38229 seconds with 15 queries