Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-01-2015, 13:52   #21
bicchierino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Per il discorso breccia nella zona piante, io ti consiglio di non metterla. Le piante conviene metterle nei vasi con terra per laghetti. Altrimenti le radici di ninfee, papiri o thypha ti invaderanno tutto il laghetto. Se vuoi fare una zona con pochi cm di acqua per le piante palustri ti conviene separarla completamente dal laghetto (occhio alle zanzare)
Ma inserendo i vasi poi questi si vedono...non sono brutti?? io avevo pensato di mettere si le piante nei vasi ma interrarli poi con la breccia in modo da rendere agevole la eventuale sostituzione...il paludario lo pensavo separato ma non completamente, per permettere ai pesci piccoli di accedervi ed eliminare ilproblema zanzare...da qui il timore della breccia nel dreno...tu come suggerisci di agire? la parte palustre ha di sicuro il suo fascino...

Per quanto riguarda le pompe ed i filtri invedce su quali modelli suggerisci di andare?
------------------------------------------------------------------------
ecco io pensavo ad una cosa del genere..magari interponendo degli ostacoli come sassi per tenere la breccia sul dirupo
__________________
bicchierino

Ultima modifica di bicchierino; 20-01-2015 alle ore 13:58. Motivo: Unione post automatica
bicchierino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
laghetto , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44514 seconds with 16 queries