Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2015, 12:36   #18
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la soluzione 1 è proprio da scartare. c'è veramente troppo dislivello.
il pozzetto profondo quanto il laghetto è un lavoro inutile. come vedi tutti gli schemi prevedono i filtri a livello terreno o direttamente sopra.
Il dreno (è proprio la sua funzione) deve stare nel punto più profondo del laghetto altrimenti non fa il suo lavoro. Fidati che non ci saranno detriti così grossi e pesanti da non passare dal dreno e da non essere aspirati dalla pompa.
A meno che tu non ci butti dentro di proposito della ghiaia grossa...
Tutto quello che si deposita sul fondo è sempre materiale organico che in poco tempo si disgrega in una melma informe. se il dreno non è sul fondo, questo si riempe di melma dove i pesci possono beccarsi qualche batterio...
Non ho capito il discorso vasca di decantazione. Il pozzetto a lato del laghetto dovrebbe essere asciutto, con dentro alloggiato il filtro a camere che è collegato con tubazione stagna al laghetto.
Lo schema è: Dreno --> tubo pvc --> pompa a secco --> tubo pvc --> filtro a camere --> tubo pvc --> lampada UV --> tubo pvc --> laghetto.

Nel tubo in pvc tra dreno e pompa puoi inserire valvolame vario per poter collegare anche lo skimmer che sarà a pelo d'acqua (la sua funzione è quella di tener pulito il pelo dell'acqua da foglie galleggianti e patine varie che si possono formare. Non è così indispensabile a mio avviso).
Ci sono anche dreni da 50mm... credo più adatti alle dimensioni del tuo laghetto.
http://www.koi-italia.com/dreno_50mm.html
Puoi anche orientarti su skimmer stand alone, non collegati all'impianto di filtrazione.
tipo quelli descritti qui
http://www.ginrinsoragoi.it/SKIMMER.htm
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
laghetto , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33778 seconds with 16 queries