Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2015, 14:49   #11
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si prima di tutto devi fare i test dell'acqua di rubinetto di ph, gh, kh, no2 ed no3. Usa dei test a reagente di quelli buoni, potresti ad esempio comprare un kit come quello della jbl così poi risparmi comprando le ricariche invece dell'intera boccetta. Oppure compri i vari test uno a uno, magari variando le marche, ad esempio potresti prendere ph jbl, gh e kh sera, no2 ed no3 jbl o altra marca, ma il kit forse è la soluzione migliore.
Fatto questo puoi decidere se usare acqua di osmosi mischiata a rubinetto (ci vorrà comunque molta osmosi), oppure, la scelta migliore a mio avviso, usare solo osmosi corretta con i sali, così non ti ritrovi gli no3 alti e magari il ph ti scende verso la neutralità da solo.Se ci dovesse essere bisogno di abbassare il ph, ti servirà la torba. Ci sarebbe anche la possibilità di usare co2, ma visto che michele dice che i discus vanno allevati con acque molto ossigenate, non credo che la co2 sia un buon metodo.
Quel biocondizionatore va bene. Al primo riempimento metti direttamente l'acqua in vasca e poi la metti il biocondizionatore, quando poi dovrai fare i cambi, prepari l'acqua in un secchio, metti il biocondizionatore e fai passare 24 ore, poi fai il cambio.
Resta ancora il dubbio su quanti discus mettere in quell'acquario.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
discus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44780 seconds with 14 queries