| Rio 180 scommetto...10 ore sono troppe, se puoi correggi a 8, almeno nel primo periodo, altrimenti avrai problemi "algosi" a volontà.
 Nel mese di maturazione solo rabbocchi con osmosi, se rabbocchi con acqua di rubinetto vai a aumentare le durezze.
 Non avere fretta altrimenti avrai problemi a breve e lungo termine.
 Quando termina il mese misuri NO2, che siano a ZERO, e gli NO3, di solito sono >0, ma se hai molte piante potresti trovarli abbastanza bassi. Fai un 20% di cambio con acqua trattata con biocondizionatore e eventualmente miscelata con osmosi e inserisci la fauna un poco alla volta per non sovraccaricare il filtro.
 L'illuminazione del rio 180 non è malaccio, potresti anche farcela con l'althernanthera... provarci non costa nulla.
 Sai i valori dell'acqua? Che pesci vorresti metterci una volta terminata la maturazione?
 |