Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-12-2014, 17:17   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Se ti piace osservare il ciclo vitale di questi insetti, puoi tranquillamente inserirla in vasca, tanto non è una Culex femmina che ti punge una volta trasformatasi in insetto alato..
L'importante è che non sia molto movimentata l'acqua all'interno dell'acquario, infatti generalmente, le zanzare, i moscerini e tutti gli altri ditteri, ma anche le libellule, preferiscono deporre in acque per lo più stagnanti e ricche di alghe e materia organica, tipiche di laghi, paludi, acquitrini, pozze, ecc..
Potresti aver portato con te anche gli Ostracodi, molto carini e particolari.. anche di quelli ne ho a milioni..
Negli stagni incontaminati potresti trovare anche le dafnie, mentre nei fanghi del fondo anche i famosissimi vermi tubifex..
Ovviamente accanto agli organismi buoni, ce ne sono sempre altri indesiderati come le larve di libellula e i crostacei parassiti dei pesci (come l'Argulus), perciò bisogna fare sempre attenzione a ciò che si preleva dagli stagni..
In questo caso della Lemna non è un problema..
C'è tutto un mondo nelle acque dolci, che a me personalmente, mi affascina parecchio e sono sempre contento di poterne parlare quando ce ne è l'occasione..
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace sofasoda Piace questo post
 

Tag
acquario , larva

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23358 seconds with 16 queries