Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2014, 21:05   #11
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Senza un fondo fertile pratini non ne fare l'akadama non i pare basti. Inoltre l'akadama ti abbassa il kh e per i guppy non è il massimo.
Se vuoi un acquario più spinto è fattibile e senza complicare le cose.
Basta avere un'illuminazione da almeno 0.8 wat per litro, con almeno due neon t5.
Impianto co2
Fai un buon fondo fertile di marche di qualità, seguendo le procedure consigliate dai produttori. Copri il tutto con ghiaino 2-3mm, alto 4 cm davanti e 6 sul fondo. Fai le collinette o quello che vuoi.
Poi rocce e legni, il layout lo devi vedere tu.
In questo odo potrai mettere pratini, piante rosse, cespugli, quello che vuoi, basta che non siano piante complicate da coltivare, che è diverso da esigenti.
Ti do qualche idea:
Pratino di h. Calli
Legni grossi incastrati con radici, da ricoprire di muschio, anubias, microsorum e bolbitis.
Cryptocorine varie nelle zone ombrose.
Nella zona centrale, magari davanti ai legni, alternanthera reikii nana (se la trovi)
Nel retro e nei lati, cespugli di cabomba caroliniana, rotala rotundifolia, spezzati da alternanthera reikii e hygrophila corimbosa.
Basterà darti da fare con la fertilizzazione liquida, vai sul sito seachem, da lì puoi calcolare le dosi da usare del loro protocollo completo.
Se sei bravo nell'allestire, puoi fare una cosa fantastica.
------------------------------------------------------------------------
Evita i fondi simili all'amazzonia dell'ADA, sono quelli fertili che puoi mettere senza coprirli. Sono fantastici, ma creano problemi se non sei esperto.

Ultima modifica di stefano.c; 12-11-2014 alle ore 21:08. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dolce , ritorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57167 seconds with 14 queries