Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2014, 14:28   #1
jbiso
Batterio
 
Registrato: Oct 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capire quanta luce diamo

Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto perche da solo non riesco a capire se e come aggiungere/variare l' illuminazione nel mio acquario.
Ho un ferplast dubai 120 avente misure 121x41x56h capacita 240 litri e due neon t5 da 39w l'uno lunghi 89cm 1 Philips tl5 840 HO e avanti un acquaclassic da 5000k che lasciano scoperti 15+15cm ai lati dell'acquario.
Questo acquario l'ho avviato da quasi 1 mese con filtro del vecchio aquario quindi gia super maturo e un buon 30% di acqua matura del vecchio acquario.
Ho messo fondo fertile della jbl, poi ho inserito 2 settimane fa 2 Microsorum (uno gia lo avevo) 1 Bacopa caroliniana, 1 Hygrophila corymbosa, 1 Elodea densa, poi una settimana fa 1 Ludwigia repens, 1 Cabomba caroliniana, , 1 Hygrophyla polysperma rosanerving, 1 Hydrocotyle leucocephala , 1Limnophila heterophylla.
Poi dopo qualche giorno ho inserito un riflettore della juwel sul neon posteriore.
Ora, premesso che non credo sia corretto calcolare la potenza della luce in w/l in quanto le piante sono giusto sotto il neon posteriore e anche se lascia scoperti i lati (quindi litri di acqua), sono andato in forte dubbio sul fatto che sia sufficiente o meno quella luce. La Bacopa ancora deve partire mentre la Cabomba iniazia a fare getti laterali e in piu si stanno creando alghe sul marroncino scuro sulle foglie delle piante piu in basso al riparo dalla luce diretta. La ludwigia repens pero' ha le foglie superiori di un bel rosso e non sembra patire poca luce se non per il fatto che non cresce veloce ma forse si deve ancora ambientare e la Bacopa ha le foglie superiori che tendono "leggermente" al rossiccio marroncino (quindi di luce ne dovrebbe prendere???)
Fertilizzo il tutto con Co2 a 30 bolle al minuto partendo un'ora prima che si accendono le luci e finendo mezzora prima dello spegnimento. Poi do il florinmulti della Brightwell Aquatics in dosi giornaliere e anche se i primi giorni davo il ferro e il potassio (sempre della stessa marca) ora ho smesso per via delle alghette.
I valori sono
Kh 9 da 3 giorin (prima era a 12)
Gh 16 da 3 giorni (prima era 19)
Ph 8 Prima era 7.4
Fe meta' tra 0.25 - 0.50 mg/l
No3 10 mg/l
Po4 0.25mg/l

I pesci sono una decina di Xipho. maculatus, 6 wingei, 3 botia macracantha, 4 corydoras, 1 crossocheilus siamensis, 3 Xipho. helleri e due cardinali reduci da 1000 battaglie in due anni di protalon, faunamor e dessamor, traslochi etc ......
Luce ne davo 7,30 poi 8.30 continue ed ora 9 ore divise in due periodi da 4.30 con 1 ora di pausa.

Prima di arrivare al punto di non ritorno vorrei sentire qualche parere di qualcuno piu esperto sul fatto se sia corretto o meno aggiungere illuminazione aggiuntiva a questa, se le piante ancora devono ambientarsi e per questo non assorbono i nutrienti e crescono piano.
Pensavo di aggiungere la barra a led Haquoss strip led quella con due file di led bianchi da 6500k e una di led rossi al centro oppure due lampade E27 a Led da 9W e 12000k ma pensavo che modificando il tipo di luce non vado a danneggiare le piante e stimolare ancora di piu le alghe anche se ne ho ancora pochissime? Non e' troppa? La Ludwigia ha le foglie rosse e gran parte dell'emissione del philips da 4000k non la riesce a sfruttare perche concentrata proprio in quella lunghezza d'onda pero sembrerebbe andare, ma quanto ci metterebbe eventualmente a mostrare segni di sofferenza?

Ultima modifica di jbiso; 10-11-2014 alle ore 14:45.
jbiso non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capire , diamo , luce , quanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22493 seconds with 15 queries