Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-10-2014, 14:03   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quella dei t5 che diffonde anche di taglio per me è una minchiata... senza offesa... l'acqua ha la rifrazione e scende tutto quasi perpdendicolare alla superficie, oppure viene per lo più riflesso e non entra in acqua. Per me contano i PAR che leggi sugli animali. punto. E non basta nemmeno, perchè quei par sono fatti di tante lunghezze d'onda e non sai quali di quei par siano utili... la fotoinibizione dipende più che altro, IMO, da dove l'animale viveva in natura.
Poi ci sono animali che generalmente tollerano luce maggiore e altri luce minore. Credo però che con troppa luce l'animale muoia, con poca viva e cresca, magari producendo meno cromoproteine.

Io mi sono fatto un conto di massima su quanta potenza radiante esce dalle mie plafo nel range 400 - 450nm e 450 - 500nm, e si avvicina molto ai limiti massimi consigliati da karpenko nell'articolo pubblicato su advanced aquarist sulla luce.

Le mie plafo di serie montano lenti 80°, che poi significa poco, perchè servirebbe sapere come è distribuita la diffusione in quegli 80°. Ad ogni modo credo (ma non ho dimostrazione) che sia più efficiente una plafo con lenti strette tenuta alta, che una senza lenti tenuta bassa, che perder gran parte della luce per riflessione dato l'ampio angolo incidente. Per questo credo che le GNC funzionino. Geometra da 240w su 600 litri, di cui una buona parte verrà riflessa... non sono le plafo a non funzionare... siamo noi a sottostimare la loro efficienza, IMO.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
diy , full , rel , spectrum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56025 seconds with 17 queries