Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-10-2014, 01:09   #1
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so da dove partire!

Finalmente ho trovato la vasca per iniziare a creare il paludario (o acquaterrario che dip si voglia!) che ho sempre voluto!

La vasca è un 100L che ospiterà una coppia di cynops orientalis.

----

La mia idea è sulla falsa riga dei video qui sotto giusto per dare l'idea:

http://youtu.be/KWYtwb2mALE

http://youtu.be/eUv9oyjSlUk

http://youtu.be/QDBpug85r7E

http://youtu.be/5RwYqGJUu4Y

http://youtu.be/U45Q00MSF2Y

http://youtu.be/FQYYn3Vy4y8

http://youtu.be/J6A6AlFFPC0

http://youtu.be/RM8QpVLsNMI

-----


Mi interessa foltissima vegetazione soprattutto palustre e con muschi e ricreare un paesaggio quanto più naturale possibile con una cascatella che smuova senza eccessi l'acqua e un nebulizzatore che umidifichi tramite timer con intervalli regolari il paludario.

La vasca al momento è totalmente vuota con coperchio ma SENZA impianto luci.


HO PERÒ ALCUNE DOMANDE:

1- parto dalla luce: quanta ne occorre? Nel senso come calcolo il rapporto w/L classico delle vasche di acquari? So che i cynops non amano troppa luce ma le piante palustri di quanta ne necessitano e di che tipo?

2- lo sfondo: vorrei creare uno sfondo 3D ma non il solito col poliuretano che per quanto lavorato resta sempre 'finto', lo vorrei più naturale! Ne ho visto uno fatto interamente com una sorta di terriccio/paglietta sembrava 'un grosso nido di uccelli' e era davvero molto suggestivo ma non ho idea di quale sia il materiale e l'eventuale processo di creazione

3- ho trovato un kit di nebulizzazione a 7/8€ con anche trasformatore solo che l'uggello è quello coi led colorati, puo creare problemi? È meglio senza?




Per il momento mi fermo qua con le domande per cercare di procedere passo a passo...
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dove , partire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41777 seconds with 16 queries