Misurazione perfetta Gh e Kh
Buongirono,
La mia è una domanda a puro titolo informativo ma ho visto molte discussioni di utenti che quando vengono chiesti i valori rispondono con ad esempio Gh 6.4 e Kh 3.2 (esempio), la mia domanda è visto che utilizzo i testa a regente, com'è possibile riuscire a risalire anche ai decimi esatti di essi? Tralasciando ovviamente il PH dove esistono strumenti che lo rilevano con un margine d'errore di 0.1.
Grazie
|