Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-09-2014, 10:20   #1
Athanor
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 per ora
Età : 59
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dispersione CO2

Buongiorno a tutti!

Ho un impianto CO2 con bombola ricaricabile da 2Kg acquistata da poco.
La prima volta che l'ho collegata, dopo una settimana era già scarica. Ho pensato che forse me l'hanno venduta poco carica e così l'ho fatta ricaricare e controllare al tempo stesso che non ci fossero perdite. Sembra non ce ne siano nella bombola, nè nel riduttore di pressione.
Tuttavia, di nuovo si è scaricata in una settimana.

A questo punto presumo vi sia una dispersione lungo il tragitto che va dal riduttore all'acquario e che comprende la valvola di non ritorno e l'elettrovalvola.

Quello che non mi spiego, però, è come possa influire, se anche così fosse, perchè io in effetti regolo la quantità di co2 erogata con la brugolina presente sul riduttore e quindi quando nell'acquario esce una bolla ogni 2 sec (30 al minuto per il mio 350lt.), quella è la CO2 erogata, no? Certo, se ci fosse una dispersione la co2 erogata sarebbe un po' di più di quella che poi arriva nell'acquario ma per fare una bollicina ogni 2 secondi la valvola del riduttore la devo tenere quasi completamente chiusa, quindi mi pare strano...

Ma voi avete dovuto prendere accorgimenti particolari per collegare tutti i vari tubi e tubetti della CO2, tipo siliconarli ecc?

Che metodi avete usato per capire se ci sono dispersioni di CO2?
Athanor non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , dispersione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18818 seconds with 15 queries