Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-09-2014, 18:30   #3
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2.1

Ecco la versione migliorata 2.0



rispetto alla precedente ho tolto il serbatoio per l'acqua di rabbocco, che porterò fuori, recuperando spazio per un vano di prefiltraggio, da utilizzare con spugne e/o resine e/o carboni o niente funzionando esclusivamente per decantazione. probabilmente farò in modo che i settori siano removibili per eventuali necessità di spazio future .C'è anche più spazio nel vano pompa (che conterrà anche il riscaldatore e gli interruttori galleggianti), che potrà diventare utile per ulteriori accessori.

Nel disegno in basso, in sezione, si vede il gomito che permetterà l'ingresso dell'acqua di scarico dalla superficie, mediate un bicchiere con pettine circolare come tracimatore.
L'idea è anche di non bloccarne le giunte, in modo da permettere la rotazione, per poter svuotare la vasca per il cambio: abbassando il bicchiere l'acqua nel vano pompa aumenterebbe di livello. manovrando due saracinesche potrei deviare il flusso d'acqua verso un portagomma che tramite una gomma scaricherebbe l'acqua da buttare in un secchio all'esterno.

Cosa ne pensate?

Penso che utilizzerò il PVC, in modo da poter lavorare le lastre da solo.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361

Ultima modifica di paperino; 13-09-2014 alle ore 00:04. Motivo: miglioria al disegno
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
interna , laterale , realizzazione , refugium , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14833 seconds with 15 queries