Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2014, 17:57   #1
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cubone 55x55x55 in maturazione - Necessito Supporto

In dicembre mi hanno montato una vasca in ufficio.
Trattasi di un cubo 55x55x55 con una sump (all'incirca 45x29 h35), uno schiumatoio (non so ne la marca ne la potenza); 30 litri d acqua di osmosi per il rabbocco; 2 x HYDOR Koralia 2 12V con Watermaker 2.

L'illuminazione la sto ancora facendo, al momento ha due semi plafoniere artigianali (non troppo) una con 12 led da 3 Watt bianchi (solo 6000°k però) e l'altra con 5 led da 3 Watt 6000° 2 led da 3 watt 4500°; 2 led rossi da 3 watt e 4 led blu da 3 watt.

Quella in lavorazione è descritta in questo thread.

Per ora il tutto si presenta così:


Il primo dubbio è che forse ho esagerato con le rocce visto che credo di avere quasi 30 kg di rocce e non sono sicuro di avere più abbastanza posto per i pinnuti.



il secondo dubbio è che pare che su alcune rocce ci siano degli invertebrati, e non so se va bene coprirli, ma temo sia impossibile lasciarli tutti in vista.

In ultimo, quando potrò inserire in questa vasca dei Lysmata Wundermanni? Ho già visto delle piccole aipstasie e non vorrei dilagassero. (la domanda è quanti e quando).









Le rocce sono state inserite un po' per volta; all'inizio solo 9 kg con poche ore al giorno, ma dopo 3 settimane ho allungato il fotoperiodo ed ho aggiunto altre rocce, fino a raggiungere il quantitativo attuale. Appena avrò notizia degli invertebrati di cui sopra farò la rocciata e dopo di che mi servirà il vostro aiuto per non commettere gli stessi errori commessi nel nano e descritti in questo thread.
Prima di tutto però ho necessità si sapere come comportarmi con la sabbia visto che a me piacerebbe metterne un paio di dita minimo visto che non mi piace vedere il fondo, ma soprattutto perchè mi piacerebbe una bavosina oppure un Alpheus bellulus con tanto di guardaspalle o anche un Alpheus randalli.

in ordine vorrei sapere:
  1. finita la rocciata, quanto devo attendere per progredire con lo sviluppo e quindi l'inserimento dei primi invertebrati, crosacei etc etc ?
  2. durante questa fase, devo introdurre qualcosa in vasca del tipo: Mangime che si decomponga; Elementi traccia e/o Batteri ?
  3. Visto che al momento non sono un appassionato di Coralli (non mi picchiate) ma adoro i pesci; come posso comportarmi per l'inserimento dei medesimi ? Tenendo presente che devo traslocare 3 pesci dal mio nano (vedi thread di cui poco sopra), quando potrò farlo ? [trattasi di 2 Amphiprion Percula (Rosso e Arancione) e un Synchiropus Picturatus (Pallino o Circolino) ];
  4. Non essendo al momento interessato ai Coralli, ma volendo comunque "abbellire" la vasca, cosa mi consigliate di semplicissimo e che possa andare d'accordo con i pinnuti di cui sopra ?
  5. Quanti Invertebrati (leggasi gamberetti, ricci, paguri, granchi e lumache) posso e devo inserire ?
    A me fa impazzire lo Stenopus Hispidus ma anche il Lybia tesselata mi piacerebbe;

Quindi per cortesia, siate clementi e aiutatemi visto che ho già sbagliato una volta e non vorrei ripetere gli stessi errori.

grazie a tutti

Edit:
Al momento ho a disposizione:

Ultima modifica di hkk.2003; 07-09-2014 alle ore 18:02. Motivo: aggiunta postilla
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cubone , maturazione , necessito , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59012 seconds with 16 queries