Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-08-2014, 07:44   #11
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
mogan ma come fai ad avere dei test cosi' accurati,addirittura kh con i decimali.. cosa usi??
Per il KH uso il test della salifert che secondo me è uno dei migliori e costa veramente poco.
Per NH3 sempre salifert
Per il GH uso jbl
per NO3, PO4, K uso un fotometro della Hanna instruments che è molto preciso
per Fe e CO2 uso sempre test hanna instruments ma a reagente
Per NO2 uso tetra.

Edit: in ogni caso i decimali a doppia cifra (tipo 0,35) li ottengo facendo più analisi. Ad es.
1a analisi 0,5
2a analisi 0,2
media 0,35


Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
ma gli no3 , non sono troppo bassi?! cosi' come anche il po4?! le piante, tutte, vedo che stanno facendo radici aeree..non e' segno che hanno "fame"??
Le radici le fanno anche perché molte piante a stelo non le avevano quando le ho piantumate.
I valori penso siano giusti, contando che fertilizzo ad 1/3.
L'unico valore che mi preoccupa è appunto il ferro che è appena appena rilevabile, tendente allo zero. non vorrei che fosse il flacone della seachem che è un po' andato, è tanto che è lì.

Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
sembra che cresce tutto molto veloce da entrambi i lati..
Sì, ad oggi non noto grosse differenze di crescita.

Ultima modifica di mogan; 26-08-2014 alle ore 11:36.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dolce , led , passo , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79285 seconds with 14 queries