Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-08-2014, 17:41   #1
curi0
Batterio
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
colore giallo

non so perchè ma cliccando "anteprima del messaggio" non son più riuscito a ritrovare il papiro di roba che avevo scritto per cui salto i convenevoli e cerco di riscrivere tutto.
mi è stato consigliato di scrivere qui del mio acquario.
dunque, si tratta di un Atlantis 60 che mi è stato regalato due mesi fa da una tizia che l'aveva precedentemente usato per delle tartarughe. Ora invece ospita quelli che penso essere due Carassius auratus, che il mio libro indica anche come Ryukin rosso e Ryukin rosso e bianco. Ho visto che tra le specie da NON prendere è indicato Carassius. anche se non sono queste le domande che volevo porvi ne approfitto: tutte le specie del genere Carassius non sono consigliabili o solo il comune Pesce Rosso che so essere in grado di crescere parecchio? e inoltre, "ryukin" è una sorta di sottospecie o che altro?
Ad ogni modo anche i miei due pesciolini sono stati un regalo per cui anche se non sono tra le scelte migliori che siano state fatte, sono costretto a tenerli. inoltre sono solo due, da quello che ho capito sono un tipo di specie che tende a stare in gruppo, per cui mi consigliereste di prenderne altri della stessa specie?
scusate, non era neanche questa la domanda che volevo porvi.
proseguo con la storia.
l'acquario mi è stato dato privo di qualsiasi altra cosa (la sopracitata "tizia" non ha voluto darmi il suo filtro perché non funzionante). così sono andato in un negozio dove mi è stato consigliato (il tizio ha voluto sapere che tipo di acquario possedessi e dalle domande poste in seguito mi è sembrato piuttosto esperto - ma il mio dire è il dire di un inesperto) un Black Box 40 dotato di agenti filtranti (?) (es. carboni) ma privo di termoregolatore. giovane a inesperto - non sapevo quanto potesse essere influente una scelta di questo tipo sulle condizioni dell'acquario - decisi di acquistarlo, e con esso mi dotai anche di sasseti di quarzite, retina, e di arredante: anfora e tufo, entrambi bucati (non sono sicuro che sia un tufo ma sono certo che si tratti di una roccia ignea, priva di carbonati).
ebbene, sono due mesi che l'acqua della mia vasca è gialla. ora che arriva il momento di cambiarla non so che fare, non vorrei dover sopportare la vista dei miei pesci che sguazzano infelici in quella che sembra essere la loro urina. (se vado sul tragico è perché scrivo tutto questo per la seconda volta, perdonatemi)
la mia domanda è: cosa posso fare?
so che servono informazioni, ora cerco di essere il più preciso possibile.
l'acqua gialla si presenta dopo pochi giorni (meno di una settimana) dopo aver cambiato l'acqua della vasca. so che avere sassetti di quarzite può essere un fattore di sporcizia, per cui mi adopero bene (forse non abbastanza) a pulirli con cura (li risciacquo con forza e con costanza ma senza uso di saponi), inoltre li deposito sul fondo prima di metterci l'acqua. oltre al tufo e all'anfora (che anche essi mi son accinto a lavare bene) ho aggiunto soltanto un blocco di quarzo che so essere inerte a qualsiasi cosa (e non penso che ci sia il rischio che dell'acido fluoridrico vada ad intaccarlo), ma visto l'insopportabile colorazione assunta fin dal principio, ho rimosso anche quella che avevo ingenuamente definito: l'unica possibile causa.
preventivamente vi assicuro che sì, sono certo che il filtro sia attaccato alla spina e che sì, risciacquo bene qualsiasi cosa (quelle poche cose) prima che entrino in acqua.
l'acqua è quella del rubinetto, il cibo è cambiato durante questi mesi ma la colorazione è sempre la stessa.
vi ringrazio infinitamente spero di non esser sembrato troppo aggressivo
saluti

Ultima modifica di curi0; 03-08-2014 alle ore 20:57. Motivo: avevo scritto "aquatlantis 40", dovevo scrivere "atlantis 60"
curi0 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
colore , giallo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24938 seconds with 16 queries