Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-07-2014, 12:18   #1
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?

Non so se sia la sezione giusta, ma trattandosi di "chimica" spero di si.
Il mio quartiere è infestato da zanzara tigre e io sono un loro bersaglio preferito. Nonostante le zanzariere, qualcuna entra sempre in casa e mi massacra. I focolai non so dove siano, di certo non sul mio balcone (dove ho il bonsai pond con i Tanichtys), ma è una roba estesa a tutto il quartiere.

Avendo il caridinaio in casa, non posso usare diffusori o insetticidi, e ho paura anche a usare repellenti.
Ho trovato delle "trappole" interessanti (http://tinyurl.com/qgslpou), che dovrebbero attirare le zanzare col calore (lampada IR, per quelle diurne), con la luce per quelle notturne, e con un diffusore che simula la sudorazione umana, a base di acidi alifatici.

Nelle tavolette di attrattore (queste: http://tinyurl.com/jwheqzc) non c'è scritto nulla sui componenti specifici, solo "acidi alifatici": presumo siano sali che riscaldati emanino acido acetico e acido butirrico e CO2, che si trovano nel sudore umano, non so se diffondano anche altri composti.

Sulle istruzioni c'è scritto che non sono assolutamente tossiche e che possono essere utilizzate in presenza di persone, bambini e animali domestici, senza controindicazioni.

Secondo voi, sono sicure per essere utilizzate in un ambiente dove è presente anche un acquario/caridinaio?
Hanno solo l'effetto tossico della presenza di un energumeno sudato o rischiano di emanare qualcosa di pericoloso?
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acidi , acquari , alifatici , trappole , zanzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32225 seconds with 16 queries