Ciao, scusa se abbiamo inquinato il post con incomprensioni.
Le zone opache sulla "linea laterale" possono essere scaglie che si sono posizionate male dopo uno sfregamento (cosa strana ma non impossibile).
oppure potrebbe essere della Costia sp. (ma non affrettiamo le cose)
Dovresti osservare l'animale così
Frontalmente (muso - cosa) o cranio caudalmente e guardare gli occhi se sono allineati
Valutare la proliferazione di muco: in controluce se raso al pesce o con un eccesso o con filamenti che si staccano.
Personalmente ritengo che queste due osservazioni (speriamo) siano più che nella norma.
e il pescetto sia in conflitto per il territorio ( non so bene con che, ma anche con i soli pagliacci)
Se le lesioni aumentassero (caso Costia sp.) elimina il pesce dalla vasca - alta contagiosità - e forse al prossimo post non ci sarà più nulla da fare (ma le osservazioni precedenti:positiva la prima - abbondante in punti la seconda)
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
|