Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-07-2014, 11:14   #9
max.c
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da max.c Visualizza il messaggio
Ho pensato ad un discorso dal basso perchè così sarebbe come un mezzo filtro a pressione ovvero l'acqua da sotto passerebbe sempre spinta dalla pompa anche a spugne intasate.
Scarico da mettere obbligatorio con rubinetto o tappo da aprire quando si vogliono scaricare i sedimenti
Unica rogna per pulire le spugne bisogna rimuovere il materiale filtrante biologico

Altrimenti sto valutando il filtro realizzato da Banduss
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245
il problema è che non è a pressione, ma un filtro a camera aperta e quando la spugna sarà intasata l'acqua potrebbe sollevartela o piegarla e passare oltre...
Grazie ottimo consiglio
A questo punto come primo filtro mi indirizzerò verso quello di Banduss

Qualcuno sa dirmi se effettivamente posso usare il telo di plastica trasparente per le serre? Ho letto che alcuni lo ha usato per più di qualche anno senza problemi. Io vorrei fare un laghetto low cost perchè già so che poi fatta l'esperienza lo rifarò da capo
max.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
laghetto , primo , tarta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45230 seconds with 16 queries