Innanzitutto saluto tutti voi del forum, sono un neofita e grazie a mia moglie da poco mi sono avvicinato all'affascinante mondo dell'acquariofilia. Abbiamo acquistato un Juwel 180 lt lordi e l'abbiamo munito del relativo schiumatoio Juwel 3.0, 2 pompe Sicce da 2000 e 1000 lt, filtro attualmente munito di spugne, cannolicchi, zeolite, carbone attivo e resina Rowa phos.
All'interno dell'acquario sono presenti circa 30 kg di rocce vive e l'acquario, dopo la debita maturazione di ben 54 giorni, è avviato ormai da circa 5 mesi. Devo dire che sono stato molto soddisfatto sin da subito e questo mi ha invogliato ad inserire coralli molli e lps tipo Sarchopyton (scusate gli errori nei nomi) zoantus, e altri. Inoltre sono presenti n. 5 pesci pagliaccio, n. 1 anemone di mare, n. 4 parasema, n. 1 pesce mandarino, n. 1 paracantus hepatus, n. 1 dolabella auricularis e n. 1 essentia.
Mi è accaduto di recente che un lps "euphylia ancora", splendido di per se, ha iniziato a sfaldarsi ed è successivamente morto, nonostante i cambi d'acqua da me effettuati, lasciandomi il suo scheletro calcareo. Stessa sorte sta toccando ad un altro lps.
regolarmente effettuo test dell'acqua che ultimamente non mi piacciono affatto ecco quelli di oggi:
NO2 0,25 mg test Prodac
NO3 50 mg test Prodac
PO4 1 mg test Prodac
Ca 430 test Prodac
KH 9° test Tetra
temp 27°
salinità 1025
NO2, NO3 e PO4 non mi piacciono proprio e per questo già da 4-5 giorni ho aggiunto la resina Rowa phos nel filtro, nella speranza che i fosfati scendano ma credo che ci vorranno ancora giorni.
In base alla situazione descrittavi potete aiutarmi a migliorare questi valori e ad evitare quello che è accaduto all'euphilya.
Ringrazio tutti coloro che vorranno consigliarmi e vi aggiungo alcune immagini per facilitare
