Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-06-2014, 16:50   #1
Mipri
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario di transizione!

Ciao a tutti! Sono una neofita di questo campo!
Vi spiego brevemente la situazione in cui mi sono venuta a trovare (crecherò di essere il più breve possibile).

Abito a Roma, con i miei genitori, in una casa con giardino e i miei zii hanno acquistato la porzione adiacente che ha una vasca con pesci (costruita secoli fa, mai revisionata, con una mega perdita, ora più una palude e che gela negli inverni freddi). Da anni desideravo creare un laghetto e aspettavamo che gli zii concludessero l'acquisto per ripristinare la vasca (di cui inserisco una diapositiva...):


Mi direte, ma dove sta l'acqua???? Ebbene ce ne erano 2 dita 2, in cui strisciavano 4 poveri pesciozzi rossi assieme a una 40ina di rospi! Di questi pesci non se ne è mai mai mai curato nessuno e non avevano neanche una pompa, nulla! Per pulire la vasca prendo questi pesci e li alloggio con parte del loro limo, in una sabbiera per cani di circa 100 litri...

Io non so NULLA di pesci! Mai avuti, se non quei poveri martiri che da piccola vincevo alle giostre e che alla fine per pietà ho evitato di prendere.... Quindi siate buoni con me perchè ora mi rendo conto di quanti errori ho fatto!

Presi i pesci questi non mangiavano il cibo comprato, così ho pensato di lasciargli il loro limo perchè probabilmente lì trovavano nutrimento


Non avendo pompe o filtri di nessun tipo ogni giorno sostituivo circa il 50% dell'acqua, mettendola a riposo 24 ore prima di inserirla, e così sono andata avanti per un po', finchè improvvisamente me ne piombano tra capo e collo altri 6!!!! Vinti dalla nipote di mio zio alle famose giostre (ma io dico porca miseria perchè permettono ancora di regalare sti pescetti?!?!?), che pensa bene di sbolograrmeli visto che nella sua boccia, rigorosamente tonda, tentavano il suicidio (chissà com'è?!)

Non volendo far ammalare sti pesci nuovi nel limo dei vecchi (già temprati da anni di inattenzioni) decido di cambiare l'acqua tenendo una piccola parte della vecchia, circa 20 lt. Così facendo, mentre stavo portando a temperatura l'acqua nuova, me ne gioco 3 delle new entry [non vi dico che pena]

Stabulo i 7 restanti, gli metto dei bei sassi al centro per nascondersi e inizio a dare cibo; i vecchi miracolosamente imparano a mangiare dai nuovi. Tutto fila per cui io non cerco altre informazioni... (quindi non immaginavo neanche lontanamente che l'acqua potesse essere TROPPO POCA!!!) Giro per negozi alla scoperta di accessori e prodotti e scopro un mondo dietro all'acquariofilia di cui ero TOTALMENTE all'oscuro.

Inizia a venirmi in mente di utilizzare dei batteri per aiutarmi a tenere pulita l'acqua e un biocondizionante (ma ancora nessuno mi dice niente sui test!). Inizio a preoccuparmi questa settimana quando uno dei pesci mi diventa bianco improvvisamente!
Così preoccupata inizio a vagare sul web e a reacrmi in negozi "specializzati" per venirne a capo.

Vi metto le foto dei pesci:
Qui il primo bianco, Calipso, e quello sotto che ha sempre avuto le ali, Dauphine


Qui si vede che Calipso ha perso qualche squama, forse per colpa dei sassi... anche qui posso solo che fare mea culpa


Questo invece è Sansone, che è grandissimo rispetto agli altri! PEr me il pesce rossopiù grosso che abbia visto fin'ora


Ora la situazione è questa:
- i pesci sono stati messi in una vasca più comoda da 150 lt; la mia idea sarebbe quella di trovarne una da 400 lt a poco, oppure di dividerli in due da 150.
- nella vasca ho messo una pompa con portata di 400 lt/h (2.6 volte il litraggio della vasca)
- ho messo una pianta per agevolare l'ossigenazione (una anubias), ancorandola ad una bella radice essiccata, scortecciata e lessata



Ho preso il test dei nitriti (mi hanno detto che è più importante dei nitrati, vero?!) e l'ho effettuato oggi a 12 ore di funzionamento della pompa; al negozio mi hanno detto di non preoccuparmi e che sarebbe stato altissimo visto che ho appena azionato la pompa ed il valore è risultato 0.05 mg/l.

Allora la situazione è questa...
Economicamente non ho un'entrata, quindi non posso permettermi grosse spese (perchè devo provvedere anche a due cani). Inoltre c'è da considerare che qualunque spesa sostenuta in questo momento andrà "persa" quando realizzeremo il laghetto.

Quello che vorrei è un consiglio sul come procedere...
Che dite la pompa è sufficiente per ora? E se ne prendessi una per 400 litri in vista della vasca più grande, magari da cercare sul mercatino?
Che mi conviene fare, dividere i pesci in due o cercare un 400 lt?

Quindi sulla base delle precedenti considerazione sono pronta alle vostre spadellate e consigli!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo! effettuata misurazione del pH ed è 7.6-7.7

Ultima modifica di Mipri; 27-06-2014 alle ore 16:56. Motivo: Unione post automatica
Mipri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , transizione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33501 seconds with 16 queries