Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-06-2014, 15:09   #11
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so che non si è mai larghi
ma 13 kili son 13 kili

volevo dire a scriptos che il parametro di valutazione riguardo un led che serva o non serva non è sicuramente il fatto che gli rimanga nel cassetto o meno, mentre sono abbastanza d'accordo con lui riguardo le lenti.
Vero è che aumentano parecchio la penetrazione, ma di contro restringono parecchio l'area raggiunta
e danno illuminazione puntiforme e non uniforme e volendola uniformare è necessario aumentare il numero di led.
credo che le lenti vadano bene solo in particolari allestimenti (quelli con i nomi giapponesi strani) dove è praticamente tutto prato, ma per una vasca con ogni tipo di pianta non credo siano necessarie, anzi forse dannose dal momento che le piante a meza vasca o piante alte sarebbero raggiunte da una illuminazione troppo forte
prima di questa plafoniera che mi sto costruendo, parlo di meno di un mese fa, ora la vasca è vuota per passaggio al marino, usavo i famosi tubi con i middlepower e ti garantisco che arrivavano tranquillamente a 60 cm forse per l'incrocio dei coni di luce? (tanto alta è la mia vasca) il tenellus ormai aveva completamente coperto il fondo, vero che non è una delle più esigente ma per vasche senza pretese di vincere i campionati del mondo andavano più che bene, il mio cambiamento di rotta
è dovuto al fatto che voglio provare ad allevare coralli duri e la scelta di frequenze con i middle è praticamente inesistente, se avessi deciso di allestire un marino con soli molli o lps robusti e qualche pesce avrei continuato ad usare quei tubi, a questo punto non so davvero fino a che punto valga la pena montare lenti sui power led
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dolce , led , passo , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64846 seconds with 15 queries