Neolamprologus multifasciatus e similis: differenze comportamentali?
Ciao, ho spulciato tutto il forum ma non ho trovato niente di esaustivo.
Quali sono le differenze non di livrea ma comportamentali tra i Neolamprologus multifasciatus e i Neolamprologus similis?
Dovessi allestire un Rio 125 per loro (lungo 80 cm) partendo da pochi esemplari, poi si riproducono e me lo riempiono a tal punto da doverne dare via alcuni o si autoregolano come numero in base allo spazio a disposizione?
Grazie
Daniele
|