Giusta osservazione di Vinga: i PO4 devono essere in rapporto 1:10 con gli NO3.
In linea di massima, sarebbe opportuno mantenerli a 0,1 - 0,2 mg/l.
Mancando i PO4, buona parte della fertilizzazione va alle alghe.
Il reintegro dei PO4 può essere fatto in diversi modi, che eleco di seguito:
- dosaggio prodotti commerciali, tipo seachem phosphorus
- preparazione si una soluzione di Potassio Fosfato (KH2PO4) che ti procuri in farmacia.
- dosaggio di clismalax. Si tratta di microclismi, che trovi in farmacia, che sono a base di potassio fosfato. E' la soluzione usata dalla maggior parte degli acquariofili. Per i dosaggi dai un'occhiata ai documenti in firma di Nannacara.
La carenza di fosfati e nitrati può evidenziarsi in acquari molto piantumati.
i solito i miglioramenti, dopo dosaggio, sono davvero evidenti.
------------------------------------------------------------------------
Ah, per il tqglio RO + acquedotto sarebbero necessari i dati della tua acqua di rubinetto (GH e KH).
Per quanto riguarda gli NO3, dovresti notare un abbassamento con l'introduzione di PO4.
Sarebbe meglio tenerli attorno ai 5mg/l.
__________________
Piergiu
Ultima modifica di Piergiu; 17-05-2014 alle ore 13:04.
Motivo: Unione post automatica
|