Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-05-2014, 19:55   #11
Mete
Plancton
 
Registrato: May 2014
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
Età : 64
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, tenuto conto che non ho la possibilità ora di fare foto migliori di quelle che ho postato, cercherò di riassumere tutte le info che in parte vi ho già dato.
Cubo nano Dennerle 60 l in funzione da 5 mesi, lampada razor 60 W, skimmer tunze 9004, filtro a zainetto caricato con zeolite e carbone, all'inizio anche con resine antinitrati.
Popolazione attuale (montipora a parte): 2 colonie zoanthus, piccolo sarcophyton collospongia, un mitraz, un calcinus elegans, tre turbo, stanno tutti benone.

VALORI E ACQUA. uso acqua di osmosi con sale Royal Nature, cambio il 10 per cento alla settimana, tengo la salinità al 35 misurata con rifrattometro.

Valori misurati tutti con test Salifert acquistati lo scorso gennaio:
Nitrati 3 mg/l, Fosfati 0 mg/l, Magnesio 1380 mg, Calcio 560 mg, KH 8

Dopo una brevissima comparsa di diatomeee e qualche filamentosa in maturazione, ora la vasca è assolutamente priva di alghe tranne quelle che ogni due-tre giorni formano patina su vetri. Le rocce sono belle "pelate", le chiazze di coralline sono in aumento un po' ovunque, anche se noto che sono di un rosa molto pallido.

Più di così non saprei che informazione darvi! Grazie comunque della pazienza
Mete non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
montipora , sbiancata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21400 seconds with 15 queries