Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-04-2014, 08:48   #1
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Dubbio funzionamento skimmer

Ragazzi possiedo un lg600sp acquistato un bel po' di anni fa con pompa di schiumazione aquabee e con pompa di carico eheim compact 1000 regolata a circa 650l/h. Inizio ad avere il dubbio che non. Stia funzionando a dovere e che forse il problema di inquinanti sia anche dovuto a questo. Sotto consiglio di altri utenti due giorni fa ho pulito tutto lasciando il corpo skimmer e la pompa immerse in aceto. Inoltre ho fatto girare la pompa di schiumazione dentro L'aceto per un paio d'ore. Ho fatto pure girare la pompa in acqua dolce ed ho notato che a rubinetto d'aria tutto chiuso o anche facendo aspirare dal tubo dell'aria acqua, il getto della pompa è potentissimo, mentre non appena apro l'aria e faccio appunto aspirare l'aria così come previsto per il funzionamento dello skimmer il getto della pompa si riduce drasticamente diventando quasi nullo. Naturalmente questa prova è stata fatta con la pompa non collegata allo skimmer. Mi chiedevo, è normale tutto ciò? Oppure la pompa é andata e non riesce a miscelare correttamente l'aria? Vi allego una foto dello schiumato prodotto in circa 2 giorni prima della pulizia; naturalmente lo skimmer era regolato con aria ad ore 2 circa e tubo di scarico con acqua ( a pompa di schiumazione ferma ) che lambisce la fine del cilindro quindi prima del bicchiere( per intenderci dove c'è l'attacco del bicchiere ovvero la plastica grigia).
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbio , funzionamento , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39818 seconds with 16 queries