Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2014, 14:10   #10
ghirba
Guppy
 
L'avatar di ghirba
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mistermagù Visualizza il messaggio
Un conto è se passa da 22 di notte e oltre 22 (tipo 24) di giorno per via dell'elettronica che si accende...ma se lasci a 22 tutto l'inverno poi passi repentinamente a 25/26/27 dicono che gli animali ne risentano...
Nel mio caso l'aumento della temperatura è graduale, d'inverno 23° di notte di giorno 24, adesso per esempio è impostato a a 24 di Notte, e man mano che si va verso il caldo sposto di mezzo grado, fino a massimo 27 a luglio e agosto

Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il riscaldamento/raffreddamento è molto soggettivo in funzione sia della temperatura della stanza dove è posizionata la vasca sia delle temperature che si vogliono tenere ed anche se la vasca è in vetro o in acrilico.

Personalmente con le HQI il riscaldatore quest'inverno non mi si è mai acceso nemmeno un minuto...di converso l'anno scorso per 3/4 mesi il refri stava acceso per il 50/60% del fotoperiodo.

Nel mio caso, a grandi linee, sono 2 consumi che si equivalgono e quindi si annullano l'un l'altro
Nel foglio excel non ne ho tenuto conto in quanto essendo cosi variabile ciascuno ne tiene conto a seconda del suo caso personale.
sono d'accordo che sia soggettivo, ma parlando di risparmio energetico tra led HQI e T5, la temperatura a mio giudizio incide parecchio
Ho tirato in ballo la temperatura, perche nel mio caso è stato l'elemento che mi ha fatto smontare e quello con l'avvento dei Led mi ha fatto riprendere
__________________
L'ACQUARIO E' COME LA MOGLIE, LO DEVI CURARE TUTTI I GIORNI, SE NO SMARRONA.....
ghirba non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
confronto , costi , hqi , led , mettiamo , reali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,70997 seconds with 15 queries