|
Ciao elena, provo a rispondere ad alcune delle tue domande sperando che poi altri intervengano sul resto :)
Nel mese di maturazione non si devono fare assolutamente cambi d'acqua perché andando a cambiare l'acqua rallenti il ciclo dell'azoto, al termine del quale il filtro si intende maturo.
Per quanto riguarda il ghiaino non c'è altra soluzione, nel caso avessi scelto di virare su un colore più naturale, che sostituirlo.
Come detto da daniele l'acquario credo sia piccolino per i rossi ma hai comunque un certo margine di scelta tra altri pesci.
Dal momento che l'acquario è partito da meno di una settimana e che un buon avvio determina la riuscita o meno della vasca io ti consiglierei di capire che tipo di vasca vuoi fare e da lì ripartire con l'allestimento.
Non avere fretta perchè all'inizio dando molte cose per scontate ogni scelta che fai ti preclude delle strade e ti obbliga ad andare in una direzione precisa. Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: il tipo di fondo (ghiaino o sabbia fine) ti preclude (o ti consente a seconda del tipo scelto) l'inserimento di determinati pesci.
Per quanto riguarda i test io mi procurerei quelli a reagente (stai alla larga dalle striscette che costano un po' di meno ma sono parecchio approssimativi) ad es. gli aquili 5in1.
Per il discorso luci, il fotoperiodo che si adotta normalmente è di 8 ore al giorno, ma si parte da 4, 4 ore e mezza e si aumenta di mezz'ora a settimana.
Le piante nell'acquario aiutano molto per cui considera seriamente di metterle (e non solo una) ce ne sono parecchie semplici che non richiedono grosse attenzioni.
Spero di esserti stato di aiuto anche se mi accorgo che sono tante informazioni alla rinfusa.
Il consiglio è di informarti bene. Nel forum trovi tutto quello che ti serve per fare un acquario come si deve.
|