Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-03-2014, 11:09   #4
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se parti con un berlinese non mettere la sabbia da subito, ma aspetta che la vasca sia ben matura.
Nel progetto della vasca studia bene scarico e carico, perché saranno il principale limite della scambio vasca-sump. Come ti hanno detto, metti una pompa di mandata da 3000l/h, quindi direi che di scarico o metti due da 40 o uno da 50 (intendo scarichi a parete). Il carico 1 da 20 (mi pare che sia la misura corretta).
Schiumatoio ce ne sono tantissimi sul mercato. Secondo me con quella mandata puoi mettere uno che tratta attorno ai 1000 l/h (teorici), ma aspetta commenti da gente piu esperta.
Per le rocce se vai di berlinese ne devi mettere di piu. Se fai un dsb ne metti molte meno, ma devi partire da subito con un bello spessore di sabbia, che magari non va molto bene con la altezza della tua vasca.

Devi investire un po sulle pompe di movimento. Le opzioni sono tante:
-una molto potente ben posizionata che faccia tutto da sola
-due meno potenti messe in zone diverse (magari anche con un timer)
-sistemi elettonici combinati, molto fighi ma anche molto costosi

Fondamentale un osmorergolatore che mantenga il livello dell'acqua costante (lo puoi anche fare da te con un interruttore galleggiante).
Ti servirá anche qualcosa che mantenga il livello di calcio e KH ed anche del magnesio. In Italia molti usano il reattore di calcio. In germania e qui dove sto io quasi tutti usano il metodo balling (con delle pompe dosometriche reintegri delle soluzioni saline che contengono ca, mg e kh).
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , con , ennesimo , gestione , nuova , totalmente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20404 seconds with 15 queries