Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2014, 23:40   #1
ale24rm
Guppy
 
L'avatar di ale24rm
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bracciano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 43
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Diversi cambiamenti, nuova maturazione in atto?

Come avevo segnalato nel topic di descrizione della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446063) ho ripreso a gestire la vasca come meglio di dovrebbe fare, cercando di tornare alla gestione attenta ed oculata che avevo fino ad un paio di anni fa. Ahimè però, come ben sapevo, in un cubo di dimensioni piccole, e quindi un sistema dove ogni piccolo cambiamento può provocare conseguenze più o meno pesanti, i problemi stanno sorgendo ora (stava quasi meglio prima che non la toccavo da due anni!! ).

Andando in ordine:

- per cercare di fare spazio in vasca ed aumentare il numero di specie presenti al suo interno ho effettuato alcuni spostamenti di coralli, alcune rocce si sono mosse, ho effettuato alcune talee;

- cambiati gli ormai biennali neon con una combinazione ATI Acquablu special, KZ Super Blu, ATI Coral Plus, ATI Acquablu special, KZ Super Blu, ATI Acquablu special
;

- continuati i soliti e regolari cambi di 15 litri ogni due settimane con sale Dupla Reef.

Inizialmente tutto quasi nella norma fino a che non ho visto la montipora passare da un rosso mattone a un pallido rosa nel giro di un paio di giorni. Con lei si sono leggermente scolorite la pocillopora e quel rimasuglio di istrix:


Al che ho pensato avessero fame ed ho aperto una fiala di reefbooster...ho dosato in vasca solamente quello che era rimasto aderente all'ampolla dopo aver svuotato il contenuto in una provetta eppendorf (in pratica ho messo in vasca lo sciacquo della fiala).

Quello che è successo è forse abbastanza scontato e semplice....esplosione di alghe (ciano e a ciuffi verdi) che nemmeno faccio in tempo a passare che rispuntano:









Attendo qualche giorno, riduco di un'ora il fotoperiodo, effettuo due cambi settimanali e niente...le alghe sono ancora li, la montipora sempre chiara. Vado a controllare i valori (quanto realistici non so in quanto il test kh salifert riporta scadenza 12/2013 ed il test combinato Ca-Mg della tropic marine 02/2014) e mi ritrovo con kH 6,4 (secondo quello della tropic addirittura 5,5), Ca 440/450 e Mg 1500!! Più sbilanciato di così non si può!

Ora sono su internet a reperire test nuovi, buffer Kh e A+B da dosare (anzi vedevo l'A+B+C della RedSea) sperando di riprendere in fretta in mano la situazione.









Per le alghe non mi resta che aspettare che questa sorta di seconda maturazione passi?
Nel frattempo potrei dosare della kalkwasser (nei prossimi giorni provo ad auto costruirmi una bottiglietta di plastica con gocciolatoio), cambiare resine dell'impianto ad osmosi (anch'essi avranno un annetto ormai).

Un ultima cosa. Da tempo ho dismesso il reattore di calcio perchè vedevo che, una volta riempita la vasca e cresciuti i coralli, il consumo era gestibile con cambi ed A+B. In pratica ho staccato la bombola e lasciato il semplice passaggio dell'acqua al suo interno (con derivazione dalla risalita) ed uscita goccia a goccia sopra la risalita. Negli ultimi giorni avevo aumentato il flusso in uscita...può essere un problema?

Grazie a tutti
Alessio
__________________
La mia vasca: http://www.youtube.com/watch?v=vcn28CJ2e24
I miei piccoletti: http://www.youtube.com/watch?v=Way8UAyeHAU

Alessio
ale24rm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
atto , cambiamenti , diversi , maturazione , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21349 seconds with 16 queries