oltre alla colorazione,in molti casi meglio evitare pure di mettere pesci dello stesso genere assieme, tavolta capita che si ibridino perchè molto affini geneticamente (come labidochromis caeruleus e chisumulae, ibridazione quasi garantita....o come le già citate aulonocara)
Questo però non è sempre vero e va valutato caso per caso, specialmente per generi molto numerosi e variegati come il famosissimo genere Pseudotropheus: ad esempio, Pseudotropheus demasoni e Pseudotropheus flavus sono dello stesso genere, ma a meno che non sei proprio sfigato non si ibridano
Ah poi ovviamente mai mettere assieme due varietà della stessa specie, in quanto sono esattamente lo stesso pesce, solo con un colore diverso (come Cynotilapia afra "Jalo Reef" e Cynotilapia afra "Cobuè")
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|