Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2014, 15:42   #1
salvopicoreef
Avannotto
 
L'avatar di salvopicoreef
 
Registrato: Jan 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resine cerco alcuni chiarimenti

Leggendo su vari post ed esperienze personali di molti , ho capito una cosa su l'uso di resine antifosfati e silicati a base di alluminio o ferrosa.
Entrambe a lungo andare forse rilasciano qualcosa in vasca.
Le ferrose colore marroncino le alluminio bianche.
Le ferrose vengono usate e danno il risultato per cui nascono solo nei letti fluidi dove il pasaggio di acqua e lento;Le resine a base alluminio invece amano le zona con pasaggio d'acqua forte.
Le resine a base allumio pero usano i carbonati per sintetizzare fosfati e quindi portano ad un calo di KH che le ferrose non fanno.
Tutto dipende quindi dal tipo di tecnica usata in vasca per poter usare entrambe le resine.

Questo ho capito da tutto cio che ho letto corregetemi se sbaglio in qualcosa capita male,Leggendo quindi verrebbe da pensare compro quelle ferrose perche cosi non ho un abbassamento di KH ma se non ho sump e non posso mettere le ferrose con letto fluido allora devo comprare quelle a base alluminio ma il Kh scende, e qui che esco pazzo che devo fare??
Il calo di KH ( con resine a base alluminio ) è cosi esagerato da non permettere il reintegro bloccando il Kh mantendolo sempre basso??
Aiutatemi a disctricarmi e scegliere ,perche di soldi non ne voglio piu buttare per alimentare un mercato di mangia mangia !
Premetto che so bene che bisogna capire si la natura del fosfato in eccesso in vasca , ma io parlo di usare resine per evitare e controllare picchi di fosfati nulla piu.

Grazie attendo risposte
salvopicoreef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alcuni , cerco , chiarimenti , resine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19045 seconds with 15 queries