Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2014, 16:30   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando ho fatto esempi di 'fertilizzazione/piante/tempi di illuminazione' ovviamente non intendo dire che gestisci bene o male la vasca, quello puoi saperlo solo tu ed io chiaramente non metto becco ... sono solo esempi per chiarire il concetto ... due tipologie differenti di illuminazione possono portare al medesimo risultato semplicemente variando altri fattori ... sempre secondo me.

La pratica/esperienza può suggerire alcune scelte, se alla pratica aggiungi la teoria puoi correggere la mira più facilmente ma, per fortuna e purtroppo, non puoi mai arrivare all'OTTIMO vista la continua crescita/sviluppo nel campo dei led (almeno vorrei che ci fosse, fino ad ora non ho visto chissà quali cambiamenti nei processi costruttivi dei led ... tralascio le semplici politiche commerciali per vendere fumo)

L'unico consiglio che mi sento di darti è partire dallo spettro di emissione dei led che scegli, quello è l'unico dato (quasi, vanno sempre considerate le tolleranze costruttive) affidabile con cui costruire lo spettro che illumina la nostra vasca e quindi l'illuminazione ottimale, che poi sarà necessariamente un compromesso tra il nostro 'occhio umano' e quello delle piante.

ps. la butto li come battuta scherzosa: nulla toglie che si possa pensare anche ad una doppia illuminazione, una per la crescita delle piante ed una per 'guardare/fotografare' la vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cercasi , consigli , costruzione , led , plafoniera , strip , tecnici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25754 seconds with 15 queries