Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2014, 18:26   #1
iskariota
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabile staghorn

Salve a tutti, spero di riuscire a trovare una soluzione per debellare quelle che mi hanno detto essere delle alghe staghorn...

Vasca 20 litri lordi, popolazione (troppa)

4 cory pigmaeus - 3 platy - 1 Enantome Helena - 1 Japonica - svariate physa - forse un avannotto di platy (ma credo abbiano mangiato pure quello...)

flora:

vallisneria nana (infestata) - vallisneria sp. (idem) - echinodorus magdaleniensis (idem)- egeria densa (non ancora) - staurogyne repens (in parte)- alghe staghorn (hehehehe)

sto cercando di contattare gente per acquistare:

ceratophillum demersum - ceratopteris cornuta - riccia fluitans - nessuno vuole i miei denari...non rispondono alle mie email...boh...

fondo fertile

fotoperiodo: 6 ore con lampada da 15 watt 6400K°

Fertilizzazione: flora pride una volta a settimana 1/2 dose consigliata (5 ml)

Cambio acqua: 4,5 litri ogni due settimane - "rabbocco" di 1,5 litri ogni settimana (uso acqua sant'anna...costa meno dell'osmosi, quando è in offerta, ed ha valori molto simili...)

Valori misurati sabato corso:

ph 6,7 - no2 assenti - no3 5mg/l - kh 4 gh 5 uso test a reagente aquili - il ph è stimato ad occhio in quanto non era 6,5 ma nemmeno 7 (la scala di valori va di 0,5 in 0,5)

somministro co2 con impiantino a fermentazione artigianale - il calcolo effettuato porta a 28 ppm di co2

so di avere una popolazione esagerata, ma i platy sono un regalo...non potevo rifiutarli...

Da dove devo cominciare (sappiate che non ho modo di mettere in una pensione i miei piccolini...purtroppo...)???

Grazie a quanti volessero rispondere.

Sergio

ps: foto di sabato scorso...situazione decisamente peggiorata

"Poto manualmente" le alghe dove arrivo e quando posso, ma spesso mi rimangono le foglie, o pezzi di esse, in mano...sono alghe molto coriacee....








iskariota non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
probabile , staghorn

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16690 seconds with 15 queries